PROGETTAZIONE E SVILUPPO SOLUZIONI

PROGETTAZIONE E SVILPPO SOLUZIONI

Mediavoice è dotata di un team fortemente orientato all’innovazione di prodotto grazie al quale ha realizzato molteplici prodotti e servizi innovativi soprattutto nell’ambito della tecnologia assistiva insieme alla UICI (Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti), della quale è partner tecnologico da un decennio

SOLUZIONI BASATE SU SPEAKY SDK

Mediavoice sviluppa applicazioni basate sulla piattaforma Speaky Facile® sfruttando il proprio Software Development Kit (SDK) denominato Speaky SDK, semplice e veloce da utilizzare da parte dei progrmmatori. Speaky SDK permette di progettare ed integrare interfacce vocali sia semplici che complesse a qualsiasi applicazione Desktop, Mobile o Web Based in ambienti Microsoft.NET, Android e iOS.

Mediavoice utilizza strumenti standard di sviluppo della Microsoft, Apple e  Google come Microsoft Visual Studio, XCode, Eclipse, Android Studio ed i più diffusi linguaggi di programmazione come C/C++, C#, Java, Swift e molti altri.

SOLUZIONI BASATE SU SPEAKY VOICE PORTAL

Un portale vocale (Voice Portal) può essere definito come un tradizionale portale web navigabile a voce tramite la rete telefonica, fissa o mobile. L’utente chiama ad un numero  telefonico messo a disposizione del portale vocale e naviga tra i contenuti del portale web attraverso la voce e/o i tasti del telefono sfruttando le tecnologie di sintesi e riconoscimento vocale.

Un primo vantaggio tangibile di queste soluzioni è senza dubbio l’accessibilità e l’usabilità attraverso l’uso della voce che resta la modalità più “naturale” di interazione per qualsiasi persona.

Il linguaggio standard più diffuso per lo sviluppo di portali vocali è il VoiceXML derivato dal più famoso linguaggio XML standard W3C.

Mediavoice, oltre a sviluppare e mettere sul mercato soluzioni di Portale Vocale basate sullo standard VXML offre e propone una soluzione di vocalizzazione di portali web NON INTRUSIVA denominata Speaky Voice Portal basata sul brevetto proprietario Voice@Web.

Grazie a Speaky Voice Portal il sito o portale ha un doppio vantaggio:

1. Permette a ciascun utente che accede al sito l’interazione vocale telefonica con il suo content originale;
2. Aggiunge il canale di accesso telefonico al suo content informativo e ai suoi servizi senza dover riscrivere o modificare le pagine del sito.

Il portale diviene così, in modo veloce e non intrusivo un Voice Portal, che propone il suo attuale contenuto anche via telefono.

Principali caratteristiche di Speaky Voice Portal

  • Introduce un nuovo canale (telefonico), ampliando così il target e aumentando la capacità di attrarre nuovi utenti: è una novità tecnologica, aumenta il numero dei visitatori del portale includendo gli utenti in movimento, non informatizzati, disabili o più semplicemente avversi alla tastiera;
  • Aumenta la capacità di trasformare gli utenti in consumatori: il commesso virtuale, guida e assiste l’utente, facilitandone la ricerca dei prodotti e gli acquisti;
  • Aumenta la stickness sugli utenti/consumatori: introduce entertainment, advertisement e altri servizi vocali, incrementando così la fidelizzazione e quindi il traffico;
  • Non è intrusivo: non richiede alcun cambiamento delle pagine web originali. Ciò significa che Speaky Voice Portal non richiede modifiche delle pagine web originali, integrandosi con queste, siano esse scritte in HTML, ASP, JSP o altre forme di pagine dinamiche proprietarie. In questo modo si garantisce un totale disaccoppiamento delle tecnologie e quindi l’integrità e l’investimento della piattaforma esistente;
  • Non aumenta il carico sul web server: non vi sono applicativi da installare sul web server. Speaky Voice Portal prevede solo una struttura di file leggeri, installabili su un qualsiasi web server. Questo comporta l’assenza di carico indotto dalla vocalizzazione sui web server del portale.
  • Prevede un sistema server dedicato al browsing vocale e alla gestione delle linee telefoniche; anche in questi casi il web server non viene gravato di alcun carico applicativo;
  • Ha un consumo di banda estremamente limitato: viaggiano sulla rete semplici caratteri ASCII in quantità ridottissime rispetto al peso di una media pagina HTML. Il rapporto dimensionale con i file audio in formato WAV è circa 1/500, a parità di caratteri veicolati;
  • Non necessita di apprendimento del modello vocale dell’utente essendo completamente speaker independent. L’utente potrà inoltre impartire comandi vocali utilizzando le formule di interazione che gli sono più naturali (mi diresti, vorrei conoscere, sapresti dirmi ecc.).
Copyright © 2023 Mediavoice S.r.l. - Tutti i diritti riservati - Partita Iva 06386131004

Sede legale: Via Laurentina, 569 Cap. 00143 Roma - Tel. +39.06.45653290 - Fax. +39.1782282604

Iscriviti alla Newsletter e resta sempre aggiornato sulle ultime novità di Speaky

[Privacy Policy] [Cookie] [Condizioni di vendita]

Copyright © 2020 Mediavoice S.r.l. - Tutti i diritti riservati - Partita Iva 06386131004

Sede legale: Via Laurentina, 569 Cap. 00143 Roma - Tel. +39.06.45653290 - Fax. +39.1782282604

Iscriviti alla Newsletter e resta sempre aggiornato sulle ultime novità di Speaky

[Privacy Policy] [Coockie] [Condizioni di vendita]

Mediavoice Aderisce ad